Authors

GABRIEL TSIATTALOU
Fondatore COO

NMN supera NR negli studi clinici sull'uomo: perché la biodisponibilità è importante

03.07.2025

Con l'aumentare dell'attenzione dei ricercatori sui precursori del NAD⁺, l'NMN (nicotinamide mononucleotide) si è rivelato più efficace dell'NR (nicotinamide riboside) nei contesti clinici umani. Questi composti sono fondamentali per il metabolismo energetico cellulare e la scienza della longevità, ma non tutti gli stimolatori del NAD⁺ sono uguali.

Un crescente numero di dati clinici supporta l'uso dell'NMN ad elevata purezza, in particolare dell'isomero beta, come affidabile potenziatore del NAD⁺ e molecola di supporto all'invecchiamento.

Capire NMN vs NR

Sia NMN che NR sono precursori nel percorso di recupero del NAD⁺, ma differiscono significativamente nell'assorbimento, nella conversione metabolica e nell'accessibilità tissutale.

L'NR viene assorbito nell'intestino tenue e successivamente convertito in NMN tramite gli enzimi NRK, prima di essere utilizzato per rigenerare il NAD⁺. Tuttavia, questo percorso presenta notevoli limitazioni. Un articolo di Nature CommunicationsUno studio ha dimostrato che l'NR a dosi fino a 1 grammo al giorno può aumentare il NAD⁺ fino a 2,7 volte, ma con un'elevata variabilità interindividuale.

L'NMN , d'altra parte, è un precursore più diretto. Bypassa completamente la via NRK e può entrare direttamente nelle cellule attraverso trasportatori specifici. Questo consente potenzialmente aumenti più costanti di NAD⁺ nei tessuti chiave.

Che cosa si intende per biodisponibilità?

La biodisponibilità si riferisce al grado e alla velocità con cui una sostanza, come un integratore o un farmaco, viene assorbita nel flusso sanguigno e resa disponibile per l'organismo. Nel contesto dei precursori del NAD⁺ come NMN e NR, la biodisponibilità determina l'efficacia con cui un integratore può aumentare i livelli di NAD⁺ in tessuti chiave come cervello, muscoli e fegato.

Un integratore con scarsa biodisponibilità potrebbe essere scomposto nell'apparato digerente, scarsamente assorbito o metabolizzato troppo rapidamente per fornire risultati significativi. Al contrario, un integratore di NMN ad alta biodisponibilità garantisce che una maggiore quantità di principio attivo raggiunga le cellule intatte, supportando il metabolismo energetico, la salute cognitiva e un invecchiamento sano in modo più efficace.

Per i consumatori che confrontano gli integratori NMN con quelli NR, la biodisponibilità è un fattore chiave nella scelta di un prodotto che offra effettivamente benefici clinici.

Evidenze umane sulla biodisponibilità

NR

Sebbene sia stato dimostrato che la NR aumenta il NAD⁺ nel sangue, la sua efficacia è altamente incoerente tra gli utilizzatori; diversi studi clinici segnalano "pochi effetti clinicamente rilevanti" e una notevole variabilità interindividuale nella risposta.

  • Uno studio del 2023 Treebak et al. hanno scoperto che l'integrazione di NR produceva modesti aumenti di NAD⁺ con effetti clinici limitati, evidenziandone la variabilità negli esseri umani.

NMN

Numerosi studi sull'uomo sottoposti a revisione paritaria supportano l'efficacia e la sicurezza dell'NMN:

  • Un invecchiamento naturale uno studio clinico condotto utilizzando 1.250 mg di NMN al giorno ha dimostrato che il prodotto è ben tollerato e non presenta effetti collaterali significativi.

  • Ulteriori studi indicano che l'NMN aumenta il NAD⁺ in modo più uniforme, in particolare nei tessuti muscolari e cerebrali.

  • Inoltre, una revisione di PubMed Central mostra che l'NMN viene assorbito intatto e supporta la biosintesi sistemica di NAD⁺ attraverso vie sia intracellulari che extracellulari.

  • Uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo pubblicato su Science ha dimostrato che l'integrazione orale con nicotinamide mononucleotide (NMN) a soli 250 mg/giorno per 10 settimane ha migliorato significativamente la sensibilità all'insulina muscolare nelle donne in sovrappeso o obese in postmenopausa, suggerendo benefici metabolici sistemici.

Le meta-analisi suggeriscono che, sebbene sia NMN che NR aumentino il NAD⁺ di 1,5–2,5 volte, NMN può fornire risultati più costanti e sostenuti grazie alla stabilità superiore e ai meccanismi di assorbimento diretto.

Tre fattori che influenzano la biodisponibilità

L'efficacia di qualsiasi precursore del NAD⁺ non dipende solo dal dosaggio. Tre fattori chiave ne determinano l'impatto:

ASSORBIMENTO E METABOLISMO

La NR è sensibile alla degradazione intestinale e richiede l'attivazione enzimatica. Al contrario, la NMN può bypassare questo passaggio limitante, il che potrebbe spiegare i suoi più ampi benefici sistemici.

FORMA MOLECOLARE E DOSAGGIO

Solo la forma beta dell'NMN è biologicamente attiva. Gli integratori di alta qualità devono fornire dosi cliniche, in genere 1000 mg/giorno o superiori, con purezza comprovata.

EFFICIENZA DEL PERCORSO

L'NMN bypassa completamente la via NRK, riducendo la variabilità osservata con l'NR. Come evidenziato in questa revisione biosintetica , la conversione enzimatica dell'NMN supporta un migliore rifornimento di NAD⁺ nei tessuti.

Quando scegliere NMN o NR?

Per i consumatori che desiderano un supporto NAD⁺, sia NMN che NR sono valide opzioni, ciascuna con i propri vantaggi. Tuttavia, le differenze in termini di assorbimento, efficienza del percorso e dati clinici possono rendere una più adatta dell'altra a seconda degli obiettivi.

Scegli NMN se:

  • Si desidera un precursore NAD⁺ diretto con passaggi minimi di conversione metabolica.

  • Ti concentri sulla salute muscolare, sulla chiarezza cognitiva o sulla resilienza metabolica.

  • Preferisci integratori per i quali sono ancora in corso prove di sperimentazione sull'uomo e con meno variabili nell'assorbimento.

  • Stai già utilizzando protocolli incentrati sui mitocondri o sulla longevità.

Considerare NR se:

  • Non hai mai provato l'integrazione di NAD⁺ e desideri un punto di partenza più conveniente.

  • In generale sei in buona salute e stai cercando un supporto NAD⁺ lieve e a lungo termine.

  • Preferisci un prodotto con una storia commerciale più lunga e formati di capsule più semplici

Cosa cercare: massimizzare la biodisponibilità

Che si scelga NMN o NR, la biodisponibilità dell'integratore è fondamentale. Per garantire un efficace aumento del NAD⁺, è importante verificare:

  • Purezza ≥99%, verificata da test di terze parti.

  • Sintesi enzimatica per garantire che venga utilizzata solo la forma beta bioattiva.

  • Piena conformità agli standard di produzione GMP, ILARC, ISO e HACCP.

  • Una dose clinica di almeno 250-1000 mg al giorno, a seconda dell'età e della forma.

  • Evasione degli ordini nel Regno Unito per evitare ritardi doganali e imballaggio adeguato con controllo della luce e dell'umidità per preservare il prodotto.

Manapura® NMN – Grado clinico, purezza tracciabile

Manapura Pure NMN È formulato per riflettere le più recenti ricerche sulla biologia del NAD⁺. Ogni capsula contiene:

  • Beta-NMN puro al 99,97%, prodotto mediante sintesi enzimatica brevettata.

  • Prodotto secondo le certificazioni GMP, ISO e HACCP.

  • Confezionato per preservare la stabilità (controllo di luce e umidità).

Questi attributi sono in linea con l'attuale consenso scientifico: per ottimizzare il NAD⁺, è necessario tenere conto di tutti gli aspetti, tra cui purezza, biodisponibilità e compatibilità sistemica.

Riepilogo clinico

Le prove stanno diventando chiare:

  • L'NMN aumenta costantemente i livelli di NAD⁺ nelle sperimentazioni sull'uomo con un'eccellente sicurezza e tollerabilità.

  • La NR, pur essendo efficace in alcuni individui, mostra risultati incoerenti a causa dei suoi limiti metabolici.

  • Come dimostrano le ricerche della Harvard Medical School , l'NMN svolge anche un ruolo nella rigenerazione vascolare, collegando lo stato energetico cellulare all'invecchiamento sistemico.

Un crescente numero di dati clinici supporta l'uso dell'NMN ad elevata purezza, in particolare dell'isomero beta, come affidabile potenziatore del NAD⁺ e molecola di supporto all'invecchiamento.

Benvenuti a Manapura.

Related products

NMN puro

Amplificatore NAD+

Trio NAD+ definitivo

Amplificatore NAD+

NMN Injections vs Oral Capsules: Clinical Evidence & Risks Compared
As NAD⁺ optimisation becomes a growing focus within the field of longevity and cellular health, NMN (Nicotinamide Mononucleotide) has emerged as a lead candidate. But with multiple administration options available, a key question arises: should you take NMN orally or...

READ MORE

NMN Injections vs Oral Capsules: Clinical Evidence & Risks Compared

21.08.2025

Manapura x Dawnstalkers Solstice Swim 2025: A Sunrise Ritual of Resilience, Nature and Neurobiology
On the morning of the summer solstice – 21st June 2025 – as the sun began to rise over the Severn Estuary, something extraordinary took place. At precisely 4:00 am, over a hundred brave swimmers gathered at Penarth seafront, Wales,...

READ MORE

Manapura x Dawnstalkers Solstice Swim 2025: A Sunrise Ritual of Resilience, Nature and Neurobiology

19.08.2025

Resveratrol and NMN: Better Together for Longevity?
As the science of longevity evolves, researchers continue to explore compounds that may help extend human healthspan and delay age-associated decline. At the fore front of this research are Nicotinamide Mononucleotide (NMN) and Trans-Resveratrol. Individually, these molecules play vital roles...

READ MORE

Resveratrol and NMN: Better Together for Longevity?

18.08.2025